Death Valley

Death Valley

La Death Valley, a differenza di quanto il nome faccia credere, se visitata con le dovute precauzioni è un parco davvero spettacolare che vi permetterà di vedere luoghi unici al mondo.

In estate è sconsigliato visitarla perché le temperature sono davvero altissime, tra le più elevate al mondo. La situazione è nettamente migliore in inverno, stagione ideale per visitare questo suggestivo luogo. È possibile pernottare all’interno del parco in tre diversi cottage Xanterra, mentre all’esterno si può pernottare presso Lone Pine o Beatty, più vicine all’ingresso di Stovepipe Wells.

Death Valley

Foto CC-BY-SA di Brocken Inaglory

Prima precauzione da prendere è quella di visitare la Valley con il serbatoio della benzina pieno. Le pompe di benzina, infatti, non sono molto diffuse e non sono sempre attive. In secondo luogo bisogna tener presente che alcune attrazioni si possono visitare percorrendo strade sterrate e molte volte ciò non è permesso per le vetture concesse a noleggio. È necessario per lo sterrato disporre anche di solide 4×4, in caso contrario “basterà” accontentarsi elle bellissime possibilità offerte comunque dalle strade asfaltate.

Tra le più importanti ricordiamo:

Zabriskie Point

Punto più importante da cui ammirare la Valley, permette di ammirarla interamente dall’alto.

Dante’s View

Altro punto di vista bellissimo che, in particolare, consente di poter ammirare la composizione di rocce di colori molto diversi tra loro.

Badwater

È il luogo con la depression più profonda degli Stati Uniti, presentando un terreno quotato a 85,5 metri sotto il livello del mare. È forse tra le zone più “filmiche” della Valley e potrete ammirare le spaccature e le piegature della terra dovute alla fortissima azione del sole nel corso dei millenni, dando l’idea di un vero e proprio “pavimento” naturale.

Death Valley National Park

Foto CC-BY-SA di Wolfgangbeyer

Sand Dunes

Le classiche “dune” di sabbia desertica si possono vedere poco lontano da Stovepipe Wells e potete anche decider di visitarle a piedi. Molto belle da vedere in particolare in combinazione con i colori del Sole al tramonto.

Scotties’ Castle

È un castello di stampo latino costruito nella Valley. È possibile effettuare una visita guidata all’interno con guide dotate di uniformi degli Anni Trenta e che, particolare non da sottovalutare, si comportano come se fossero ferme a quegli anni e ad ogni domanda sull’attualità risponderanno in linea con il loro “tempo”.

Molte altre ancora sono poi le attrazioni presenti nel parco, con particolari “viewpoint” suggestivi, canyon e crateri da visitare.