Sequoia National Park

Sequoia National Park

A circa cento chilometri da Fresno e a circa centocinquanta chilometri da Los Angeles – a sud dello Yosemite National Park e a ovest della Death Valley – per gli amanti della natura è imperdibile l’immenso Sequoia National Park, vero e proprio patrimonio mondiale naturale. Per visitare il Sequoia National Park è necessaria almeno una giornata intera per poter vedere le attrazioni principali, ma anche due o tre giorni per potersi permettere una visita approfondita del parco. Un buon itinerario da seguire può essere visitare in sequenza Sequoia, Yosemite Park e Death Valley, pianificando alcuni giorni da dedicare a questi luoghi incantevoli.

 

Come accade anche in Italia, riceverete all’ingresso la mappa del parco per orientarvi e per riconoscere subito le principali zone di interesse. La mappa comprende anche il parco Kings Canyon, visitabile unitamente al Sequoia. L’accesso al Sequoia avviene dalla strada CA-198 anche detta Generals Highway all’interno del parco. Un buon luogo per soggiornare nei pressi del parco è la vicina Three Rivers che offre diversi ristoranti e strutture ricettive.

Sequoia National Park

Foto CC-BY-SA di Nagytibi

Il motivo più importante per cui si visita il Sequoia National Park è quello di avere la possibilità di vedere le leggendarie sequoie giganti. Dall’ingresso del parco, occorrono circa tre quarti d’ora di auto per cominciare a vederle, subito dopo il cartello “Giant Forest”. Per poter ammirare per intero una sequoia gigante è necessario scendere dal mezzo e sollevare lo sguardo: proverete un lungo brivido nell’osservare per la prima volta questi enormi e antichi guardiani vegetali. Le sequoie giganti sono davvero “giganti”, non solo per eufemismo: la loro altezza può arrivare addirittura a 95 metri! Vi stupirete di tanta enormità, non di meno quella del diametro della pianta alla base che è di circa una decina di metri. Vi stupirete anche della malleabilità della corteccia, che troverete soffice e non durissima come ci si aspetterebbe da alberi millenari.

Congress Trail

Foto Pubblico dominio di National Archives

Imperdibile la visita al General Sherman, la sequoia gigante più grande del mondo nonché essere vivente con le maggiori dimensioni volumetriche. Le ramificazioni sono spettacolari e sembra quasi di ammirare una grande “pianta madre” su cui crescono degli ulteriori numerosi alberi.

Percorrendo il Congress Trail potrete scendere dal mezzo e permettervi una camminata di tre chilometri lungo un sentiero ben delineato nella foresta. Camminare tra le sequoie giganti vi farà sentire piuttosto piccoli al cospetto di questi enormi esseri, favorendo non poco, per gli avvezzi, anche la riflessione filosofica.