San Francisco è probabilmente la città americana considerata più “europea” essendo un vero e proprio fulcro culturale per l’intero Stato (non solo quello californiano). Non è un caso se di questa città resta ammaliato anche Sal Paradise, protagonista del romanzo “On the road” di Kerouac, che si entusiasma della vitalità di “Frisco”, abbreviazione con cui è solita essere chiamata.
Foto CC-BY di Christian Mehlführer
La città si sviluppa lungo una grande omonima baia che offre bellissimi paesaggi, sfumando colori diversi all’alba, durante il giorno, al tramonto e di notte. Emozioni sempre diverse che si possono vedere lungo la strada che la percorre dall’inizio alla fine. Lo spettacolo è particolarmente bello all’ora del tramonto nei pressi del Golden Gate, momento in cui tutto si colora di rosso – compreso il grande ponte che proietta in mare lunghissime ombre – per poi sfumare in un fantastico violetto.
Il Golden Gate Bridge è lungo quasi 1300 metri ed è diviso in più corsie tra cui una anche per i pedoni, per cui è possibile anche attraversarlo a piedi e godersi passo per passo il panorama cittadino. Dal Golden Gate si può anche accedere al quartiere di Sausalito, tra i più pittoreschi della città. Il Golden Gate Park, invece, pur essendo omonimo si trova in tutt’altra zona ed uno dei parchi più grandi e più curati del pianeta con aree per lo jogging, per il riposo, per il divertimento. Nei pressi del parco si trovano anche i Japanese Tea Garden, lo Steinhart Aquarium e la California Academy of Sciences. A proposito di scienze, la “città della scienza” in cui potrete divertirvi in simulatori e sperimentazioni è l’Exploratorium.
Foto CC-BY di Rich Niewiroski Jr
A cinque chilometri dal Golden Gate sorge la celebre isola di Alcatraz, carcere militare federale per buona parte del Novecento ed oggi riconvertito ad area turistica con la visita del carcere stesso corredata da filmato introduttivo ed audiotour. Era famoso per essere un carcere particolarmente duro con rigide norme che, se violate, comportavano pesanti punizioni.
Foto Pubblico dominio di Jon Sullivan
Un’altra delle zone in cui potrete bearvi della baia, ma contemporaneamente anche visitare ogni genere di negozi e ammirare gli artisti di strada, è quella del Fisherman Wharf.
Il Downtown è invece il centro città, dove sarete circondati dalla più tipica struttura delle metropoli americane: grattacieli su grattacieli ed enormi centri commerciali in cui potrete sbizzarrirvi con lo shopping.
Da non dimenticare, infine, una visita presso la Coit Tower, monumento ai pompieri e ricchissima di opere murali. Dalla sua sommità si vede un bellissimo panorama che comprende i grattacieli del Downtown, il fiume e il Golden Gate.