Consigli utili

Consigli utili

Visitare per turismo la bellissima California significa anche dover entrare da turista nel territorio degli Stati Uniti d’America. Per poter usufruire del viaggio senza visto, possibile quando si tratta di viaggi turistici, è possibile usufruire del programma “Visa Waiver Program” (Viaggio senza visto) che è valido se sussistono le seguenti condizioni:

  • Il viaggio non deve superare i novanta giorni di permanenza;
  • si deve essere già in possesso del biglietto di ritorno;
  • si deve viaggiare espressamente per turismo o per affari.

Campanile Berkeley

Foto CC-BY-SA di Falcorian

Il Visa Waiver Program è attivo fin dal 2009 e permette di viaggiare senza visto tramite l’ottenimento di una autorizzazione di viaggio elettronica (ESTA) che si ottiene dal seguente sito già prima di salire sul mezzo in direzione degli USA.

Il Visa Waiver Program consente l’accesso negli USA utilizzando uno dei seguenti passaporti:

  • passaporto a lettura ottica ottenuto prima del 26 ottobre 2005 o con rinnovo avvenuto prima di questa data;
  • passaporto con foto digitale, rilasciato tra il 26 ottobre 2005 e 26 ottobre 2006;
  • passaporto dotato di microchip nella copertina, l’unico tipo di passaporto che l’Italia rilascia dal 26 ottobre 2006;

Perché il passaporto sia valido, è indispensabile che la data di scadenza sia successiva alla data del rientro. Lo stesso avviene per i minori, che possono beneficiare del Visa Waiver Program solo se in possesso di passaporto individuale valido (quindi non basta la semplice iscrizione sul passaporto dei genitori né altre soluzioni).

California Theatre

Foto CC-BY-SA di Matt

Se invece anche una sola delle condizioni sopra elencate non è soddisfatta, allora sarà indispensabile dover ottenere il visto, senza alcuna differenza tra maggiore e minore età.

Infine, se per qualsiasi motivo dopo aver ottenuto l’ESTA non si riesce a partire entro i novanta giorni, difficilmente si potrà tornare ad accedere al Visa Waiver Program.